Veronesi Italia srl
Gruppo Energie Ker
I
l gruppo nasce il 22-04-1968 con la fondazione della Ceramica Artistica IL CAVALLINO SPA.
In quegli anni la produzione si aggira intorno ai 300 mq giornalieri, la bicottura smaltata viene scelta, inscatolata e caricata sui camion interamente a mano senza l’ausilio di alcun macchinario. Le piastrelle sono cotte in forni COEL (forni a tunnel e caselle) con cicli di cottura molto lunghi e meticolosi. Col passare degli anni, l’azienda migliora e si evolve acquistando nuovi macchinari, mettendo in pratica idee e producendo prodotti sempre più innovativi.
N
el 1989 avviene un radicale cambiamento interno alla fabbrica, gli ormai vecchi forni COEL a caselle, sono sostituiti da nuovi forni a rulli in acciaio-nickel; vengono inoltre installate apparecchiature ad alta tecnologia tra cui: pallettizzatore, stoccaggio automatico e scelta semiautomatica. Con l'aumento produttivo, che raggiunge i 2500 mq al giorno, si decide di procedere ad altri due grossi investimenti: nel 1994 viene installata una linea forno-smalteria dedicata alla produzione di decori e pezzi speciali decorati a mano e nel 2000 viene aggiunta la terza linea produttiva forno-smalteria apposita per la decorazione serigrafica a terzo e quarto fuoco.
O
ggi la Ceramica Artistica IL CAVALLINO ha una produzione di 3000 mq al giorno di bicottura smaltata, inoltre fornisce listelli, decori e pezzi speciali all’intero gruppo GOLD ART.
Nel 1989 avviene la fondazione della GOLD ART CERAMICA S.P.A. leader nella produzione in pasta rossa che per le sue caratteristiche strutturali la rendono appropriata per pavimenti ad uso abitativo. Negli ultimi anni la produzione si è estesa anche alle piastrelle da rivestimento e pavimento bagno e cucina nel formato 20x20, 20x25, 22,5x45.
Nel 1996 NOMISMA, il centro studi economici con sede a Bologna, conduce un’analisi delle aziende manifatturiere dell’Emilia Romagna ed elegge GOLD ART miglior impresa della regione.
L’indagine, commissionata dall’agenzia DIRE e realizzata in collaborazione con la Regione e Unioncamere, ha esaminato un campione di 696 imprese con più di 50 dipendenti ed ha condotto il confronto in base ai seguenti parametri:
- indicatori di redditività
- stabilità finanziaria
- efficienza del capitale investito
- capacità di crescita
- contributo alla struttura produttiva regionale
- relativamente agli ultimi cinque esercizi societari
N
el 1991 il gruppo ha presentato alla sua clientela il nuovo marchio ENERGIE KER specializzato nella produzione del GRES PORCELLANATO naturale, smaltato e colorato in massa nei formati 20x20 15x30 30x30 35,8x35,8 30,8x61,5 45,5x45,5 51x51 61,5x61,5 pressati e rettificati.
Materiale prodotto in stabilimenti modernissimi e con l’ausilio delle tecnologie più avanzate, il gres porcellanato ENERGIE KER coniuga perfettamente un elevato profilo estetico con il rispetto dei più rigorosi requisiti tecnici e qualitativi.
Il gruppo ENERGIE KER-GOLD ART dal 2011 ha stretto una collaborazione con la Veronesi Italia srl incaricandola di rappresentarci in esclusiva sul territorio della Repubblica di Cuba.